Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

la fabbricazione del vetro

См. также в других словарях:

  • cogolo — 1có·go·lo s.m. DI ven. rete fissa a sacco {{line}} {{/line}} DATA: av. 1750. ETIMO: lat. cucŭllu(m) 1cappuccio , v. anche cocolla. 2cò·go·lo s.m. RE sett. 1. ciottolo 2. pietra viva bianca, usata nella fabbricazione del vetro 3. TS orefic. non… …   Dizionario italiano

  • rocchetta — roc·chét·ta s.f. 1. dim. → 1rocca 2. TS st.milit. razzo costituito da una canna alla cui estremità superiore si fissava un composto esplosivo 3. RE sett., estens., fuoco d artificio 4. RE sett., ruffiano 5. OB TS artig. polvere ricca di soda… …   Dizionario italiano

  • vetreria — ve·tre·rì·a s.f. CO 1. stabilimento industriale o bottega artigianale per la fabbricazione e la lavorazione del vetro: le vetrerie di Murano | negozio di oggetti di vetro 2. pl., quantità, assortimento di oggetti di vetro {{line}} {{/line}} DATA …   Dizionario italiano

  • vetroceramica — ve·tro·ce·rà·mi·ca s.f. TS tecn. materiale a struttura in parte vetrosa, in parte cristallina, che unisce le proprietà del vetro e della ceramica, resistente alle alte temperature, impiegato nella fabbricazione di stoviglie e tegami {{line}}… …   Dizionario italiano

  • ialurgia — ia·lur·gì·a s.f. OB l arte della fabbricazione e lavorazione del vetro {{line}} {{/line}} DATA: 1887. ETIMO: comp. di ialo e urgia, cfr. gr. hualourgeîov …   Dizionario italiano

  • vetroceramica — {{hw}}{{vetroceramica}}{{/hw}}s. f. (tecnol.) Materiale che combina le proprietà del vetro con quelle della ceramica, usato per la fabbricazione di stoviglie da forno, di piani di cottura di cucine a gas e nell industria elettronica e spaziale …   Enciclopedia di italiano

  • platinite — 1pla·ti·nì·te s.f. TS metall. lega di ferro e nichel con lo stesso coefficiente di dilatazione del platino, usata in sostituzione di quest ultimo nella fabbricazione di fili da saldare al vetro in componenti elettrici {{line}} {{/line}} DATA:… …   Dizionario italiano

  • perlina — per·lì·na s.f. 1. dim. → perla 2. CO spec. al pl., sferetta forata di vetro, cristallo, plastica colorata e sim., usata in guarnizioni e nella fabbricazione di piccoli oggetti ornamentali: braccialetto di perline 3. RE tosc., spec. al pl., tipo… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»